Scheda dell'opera
Tav. LXV. Minuscola cancelleresca di Torino.
Ricognizioni delle giurisdizioni di Pollein e di Nus (Aosta), compiute a favore del conte Amedeo di Savoia e tratte dal "Protocollo del segretario ducale Jean Reynaudi" [prima metà sec. XIV]. Originale cartaceo conservato presso l'archivio di Stato di Torino. Si rimanda alla digitalizzazione delle notizie e trascrizioni, pag. 39, per ulteriori informazioni (descrizione, trascrizione).
Struttura
Nella collezione: | Fondo "Vincenzo Federici" e altri materiali paleografici |
---|---|
Nomi: |
Studioso
Federici, Vincenzo
Committente Cesare Maria de Vecchi di Val Cismon |
Tipo di documento: | testo |
Editore: | Pompeo Sansaini |
Luogo: | Roma |
Data di pubblicazione: | 1934 |
Titolo uniforme: | Tav. LXV. Minuscola cancelleresca di Torino. |
Soggetti: | |
Accesso online: |
Risorsa digitale >> |
Descrizione: |
Ricognizioni delle giurisdizioni di Pollein e di Nus (Aosta), compiute a favore del conte Amedeo di Savoia e tratte dal "Protocollo del segretario ducale Jean Reynaudi" [prima metà sec. XIV]. Originale cartaceo conservato presso l'archivio di Stato di Torino. Si rimanda alla digitalizzazione delle notizie e trascrizioni, pag. 39, per ulteriori informazioni (descrizione, trascrizione). |
---|---|
Identificativo: | 1926-RMSDIP24_FEDERICI_00025303 |
Identificativo originale: | RMSDIP24_FEDERICI_00025303 |
Ente: | Università "La Sapienza" di Roma |