Scheda della Collezione
Ingegneria, tecnica e architettura dagli albori al XIX secolo
I libri antichi della Biblioteca Centrale della Facoltà di Ingegneria.
Date di produzione
1518 - 1817Risorse digitali
27 recordsDescrizione
La Biblioteca "G.Boaga" fu costruita nel 1873 come Biblioteca della Scuola di Applicazione degli Ingegneri in Roma, ma essa già preesisteva dal 1817 quando Pio VII istituì la Scuola di Ingegneria. Il suo fondo antico (libri editi dal 1450 al 1830) è composta di 793 volumi. Comprende preziosi volumi con tavole ed incision. Molti di essi descrivono macchine, architetture e opere ingegneristiche nella città di Roma, riproduzioni dei disegni di Borromini e Piranesi. Infine, il fondo raro comprende libri editi dal 1831 al 1900, nel periodo in cui vengono pubblicati i primi trattati moderni sulla scienza delle costruzioni e le nuove scoperte tecnologiche legate allo sviluppo industriale e si diffondono le pubblicazioni periodiche dedicate alla tecnica e alla ingegneria. Parte dei volumi sono stati digitalizzati all'interno del Progetto Prodigi e la digitalizzazione prosegue con le attività del Progetto Google